I prestiti tra privati, anche noti come social lending o peer to peer, sono prestiti richiesti ed erogati da soggetti privati.
Il prestito tra privati è una particolare forma di finanziamento che non viene intermediato da banche o da società finanziarie, ma avviene appunto tra due soggetti privati.
Il vantaggio principale per il richiedente è che questa tipologia di finanziamento permette di ottenere il tasso migliore a condizioni molto agevolate ed è riservato a lavoratori dipendenti e autonomi.
Questo grazie al semplice fatto che gli scambi denaro avvengo tra persone fisiche, senza intermediari finanziari.
Il vantaggio principale per l’investitore è dato dal fatto che sarà proprio il privato concedente a incassare gli interessi, dal momento che la società tramite solitamente richiede solo una commissione percentuale sul capitale messo a disposizione.
Inoltre il capitale messo a disposizione viene diviso in quote differenti attivando una diversificazione del proprio portafoglio. Lo scopo è quello di ridurre il rischio e ottimizzare il rendimento.