ULTIME TENDENZE
La Cessione del Quinto favorita dalla delibera del Parlamento EU

La Cessione del Quinto favorita dalla delibera del Parlamento EU

22/Giugno/20

Il Parlamento EU in data 18/06/2020 ha deliberato che l’assorbimento di capitale associato alla Cessione del Quinto scenderà dal 75% al 35%. La modifica riguarda già i portafogli che le banche e le finanziarie avranno in essere al 30 giugno 2020.

Per le banche e le finanziarie specializzate nella Cessione del Quinto Arredo la delibera del Parlamento EU comporta vantaggi di grande valore in quanto piuttosto che accantonare il 75% a fronte dell’erogazione della Cessione del Quinto accantoneranno solo il 35%. Questo permetterà a banche e finanziarie di avere maggiore liquidità e di conseguenza l’opportunità di finanziare più clienti per l’acquisto degli arredi.

Il motivo per cui Parlamento UE ha scelto di favorire la Cessione del Quinto Arredo tra i prestiti esistenti non è difficile da comprendere. La Cessione del Quinto Arredo è prestito privilegiato in quanto comporta un’esposizione al rischio da parte dell’ente erogante più bassa rispetto alle altre tipologie di credito al consumo per due particolari ragioni:

-  si tratta di crediti coperti per legge da garanzie assicurative che tutelano il rimborso del capitale residuo alla banca o istituto finanziario erogante, in caso di perdita del posto di lavoro o di premorienza del cliente;

-  le rate per il rimborso del prestito sono direttamente trattenute dallo stipendio o dalla pensione da parte del datore di lavoro o dall'ente pensionistico e vengono periodicamente versate da quest’ultimi all'ente erogante per conto del cliente.

Fonte: Assofin - comunicato del 19/06/2020: Adozione da parte del Parlamento UE della Proposta della Commissione UE
"COVID-19 banking package": modifica della CRR
con anticipazione del termine di applicazione del trattamento più
favorevole per i
portafogli di CQSP.

 

Vantaggi per le banche e per gli acquirenti degli arredi a rate

La modifica introdotta dal Parlamento EU consolida la convenienza di erogazione la Cessione del Quinto Arredo da parte delle banche e quella di richiederla da parte degli acquirenti degli arredamenti. Questa convenienza comporterà l’ingresso sul mercato di più competitor, a tutto vantaggio del mercato e della clientela. È dato noto che maggior offerta è sinonimo di maggior concorrenza, che determinerà sicuramente una riduzione dei tassi di interesse.

Il risultato determinerà un guadagno per tutti gli attori coinvolti nell’erogazione di tale prestito: le banche disporranno di più liquidità per l’erogazione delle Cessioni del Quinto Arredo, gli acquirenti avranno maggior possibilità di essere finanziati e quindi i mobilifici aumenteranno le possibilità di vendita.

La Cessione del Quinto Arredo è un prestito che già riscuote molto successo nel settore dell’arredamento in quanto permette di arredare la propria casa con lo stile desiderato senza gravare troppo sui propri bilanci. La modifica introdotta dal Parlamento EU ha aumentato le possibilità di ricevere questo prestito pertanto un maggior numero di acquirenti potranno soddisfare i propri gusti nella scelta degli arredi a rate.