Cessione del Quinto Arredo



La Cessione del Quinto Arredo può essere richiesta da lavoratori dipendenti a tempo indeterminato (dipendenti statali, pubblici, parapubblici, municipalizzati, dipendenti SPA, dipendenti SRL con minimo 15 dipendenti e gradite) e dai pensionati.

Nel caso di dipendenti e pensionati in blacklist (protestati o cattivi pagatori) la Cessione del Quinto rappresenta l’unica soluzione praticabile per l’accesso al credito.

E’ possibile finanziare l’acquisto degli arredi mediante la Cessione del Quinto dello stipendio o della pensione utilizzando il servizio di comparazione su Finarredo.it.

Occorrono in media da smartphone 5 minuti per ottenere preventivi delle migliori offerte di Cessione del Quinto Arredo e grazie alla tecnologia e al team di consulenti OAM abilitati delle banche di Finarredo.it il cliente ottiene la fattibilità della richiesta di Cessione del Quinto in 1 giorno lavorativo. Il servizio di preventivazione offerto da Finarredo.it è totalmente gratuito.

Il rimborso del prestito ottenuto con la Cessione del Quinto Arredo può essere esteso fino ad un massimo di 10 anni (120 mesi).

Infine la Cessione del Quinto Arredo offre molte garanzie in quanto in caso di perdita del lavoro o di decesso l’assicurazione, prevista obbligatoriamente nella stipula della Cessione del Quinto, si occuperà del rimborso delle rate residue.